PAPILLA SEAL – PRIMO ANNO DI APPLICAZIONE E SUCCESSI

INFORMAZIONI TECNICHE E COMMERCIALI SU PAPILLA SEAL
Papilla Seal è un sigillante meccanico per vacche in asciutta e piccoli ruminanti, sviluppato e prodotto in Italia. La sua formulazione si basa su componenti naturali e bio-organici, rendendo il prodotto liberamente disponibile per la vendita. Questo è stato confermato dal parere di una delle più autorevoli società di consulenza nel settore – Food & Health Consulting.
Nel 2024, sono state vendute oltre 600.000 unità di Papilla Seal sia sul mercato nazionale che internazionale. Si stima che circa il 70% del prodotto sia stato effettivamente utilizzato, coinvolgendo oltre 100.000 animali. Siamo lieti di segnalare che non sono stati registrati casi di mastite correlati all’uso del prodotto.
IMPORTANZA DEL PROTOCOLLO DI ASCIUTTA SELETTIVA
Dal punto di vista scientifico, se una vacca sviluppa un’infezione alla fine del periodo di asciutta, significa che la contaminazione è avvenuta prima dell’applicazione del sigillante e che i batteri erano già presenti nella mammella.
Per questo motivo, il protocollo di asciutta selettiva deve essere rigorosamente seguito per individuare i quarti infetti e trattarli con gli antibiotici appropriati.
Papilla Seal è particolarmente efficace come supporto grazie alle sue proprietà batteriostatiche fornite dalla cera d’api. Non sostituisce il protocollo di asciutta selettiva, ma lo integra, offrendo una protezione aggiuntiva per l’animale e migliorando la qualità del latte.
MODALITÀ DI UTILIZZO E NORME DI SICUREZZA
L’osservanza rigorosa del protocollo di applicazione è essenziale per garantire la massima efficacia. Un uso improprio o l’applicazione in ambienti non igienici può ridurre l’efficacia del trattamento e favorire problemi sanitari.
Utilizzare esclusivamente in un ambiente igienicamente sicuro, rispettando gli standard sanitari per le attrezzature di mungitura e le misure preventive.
CARATTERISTICHE DI PAPILLA SEAL
Sigillatura meccanica per la protezione del capezzolo.
Azione batteriostatica naturale della cera d’api, nota per le sue proprietà antimicrobiche.
Stabilità della formulazione garantita dall’argento colloidale SynthAg, che potenzia l’efficacia della cera d’api e crea una barriera batteriostatica sulla superficie interna del capezzolo.
VANTAGGI RISPETTO AD ALTRE SOLUZIONI PER L’ASCIUTTA
Protezione e sicurezza superiori per l’animale. La sigillatura meccanica del canale del capezzolo crea una barriera affidabile che impedisce l’ingresso dei batteri nella mammella durante il periodo critico dell’asciutta. Grazie alla sua texture morbida, il sigillante non irrita i tessuti né provoca microdanni alla mucosa, a differenza di formulazioni contenenti particelle solide che possono causare abrasioni. La cera d’api offre un effetto batteriostatico naturale, riducendo il rischio di infezioni.
Sicurezza nel processo di caseificazione. Non lascia residui indesiderati nel latte, garantendone l’elevata qualità.
Sicurezza per gli impianti di mungitura. Grazie alla sua consistenza fluida, Papilla Seal non danneggia le parti meccaniche dell’attrezzatura, a differenza di formulazioni dense e abrasive che possono accumularsi nel sistema e causarne l’usura.
Non è classificato come farmaco. Non è soggetto a registrazione farmaceutica, poiché destinato alla protezione meccanica.
Non richiede autorizzazione alla vendita. È classificato come prodotto non farmaceutico e non necessita di certificazione obbligatoria.
Questi dati sono stati confermati da Food & Health Consulting. L’azienda italiana CNT Salus Mundi integra tecnologie innovative nella produzione e sviluppa prodotti che soddisfano i più elevati standard di sicurezza ed efficacia.
PAPILLA SEAL PER BOVINE DA LATTE E OVICAPRINI
Barcode Prodotto/EAN 8052675860580
Papilla Seal è una soluzione avanzata per la cura e la protezione delle mammelle durante il periodo di asciutta. La sua formulazione esclusiva aiuta a prevenire le infezioni e a mantenere la salute delle mammelle, migliorando il benessere generale degli animali.
UTILIZZO: Papilla Seal è un prodotto innovativo specificamente formulato per la gestione della messa in asciutta delle bovine da latte e degli ovicaprini. La sua applicazione aiuta a ridurre l’uso di antibiotici, supportando la salute degli animali durante il periodo di asciutta.
Questo prodotto non necessita di uno status di medicinale o fitoterapico, poiché agisce meccanicamente creando una barriera fisica contro i patogeni.
BENEFICI
- Riduce l’uso di antibiotici: Papilla Seal aiuta a prevenire le infezioni durante il periodo di asciutta, riducendo la necessità di utilizzare antibiotici.
- Supporta la salute delle mammelle: La formula innovativa promuove la salute delle mammelle, prevenendo infezioni e infiammazioni.
- Facile da applicare: La sua applicazione è semplice e veloce, rendendo la gestione quotidiana più efficiente.
- Sicuro per l’uso frequente: Papilla Seal è formulato con componenti naturali che rispettano la salute degli animali e dell’ambiente.
La composizione di Papilla Seal è studiata per offrire una protezione ottimale e duratura delle mammelle. Gli ingredienti selezionati svolgono funzioni multiple, inclusa la creazione di una barriera meccanica contro le infezioni e l’azione antimicrobica. La formula è progettata per facilitare la distribuzione e l’adesione del prodotto, assicurando una protezione prolungata nel tempo. Componenti purificanti e lenitivi sono inclusi per promuovere il benessere dermico. Ogni elemento è scelto con cura per garantire la massima efficacia e sicurezza del prodotto, rispettando la salute degli animali e l’ambiente. Ingredienti principali: Cera d’api, Acqua Distillata con Aggiunta di Conservante in Tracce di Argento Colloidale SynthAg, Estratto Glicolico di Cetriolo, Altri Componenti.
MODO D’USO
- Preparazione: Pulire accuratamente la mammella e disinfettare il capezzolo con prodotti appropriati.
- Applicazione: Introdurre delicatamente Papilla Seal nel canale del capezzolo.
- Dosaggio: Utilizzare la quantità raccomandata per ciascun animale.
- Monitoraggio: Verificare l’efficacia del trattamento mediante controllo regolare.
INDICAZIONI SPECIFICHE
BOVINE DA LATTE:
- Dosaggio Consigliato: Applicare una dose di Papilla Seal per ciascun capezzolo, seguendo le indicazioni specifiche per la specie e la taglia dell’animale.
OVICAPRINI:
- Dosaggio Consigliato: Applicare una dose di Papilla Seal per ciascun capezzolo, seguendo le indicazioni specifiche per la specie e la taglia dell’animale.
CONSERVAZIONE: Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
PRECAUZIONI
- Uso Veterinario: UTILIZZARE SOLO SU INDICAZIONE DEL VETERINARIO
- Manipolazione: Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
Papilla Seal è il vostro alleato per una gestione efficace e sicura del periodo di asciutta, garantendo il benessere delle vostre bovine da latte e ovicaprini.
