LONGLIFE SHIELD

Protettivo acrilico con tecnologia SynthAg per superfici minerali. Protegge da umidità, agenti esterni e microrganismi in ambito industriale e edilizio.

Longlife Shield

QUANDO LA PROTEZIONE DIVENTA UNA SCELTA STRATEGICA

Nel mondo dell’edilizia e dell’industria, proteggere le superfici minerali non è solo una questione estetica: è una decisione strategica che influenza la durabilità, la sicurezza e la sostenibilità economica delle strutture. Con questa visione nasce LONGLIFE SHIELD: un rivestimento protettivo a base solvente, sviluppato con resine acriliche selezionate e la tecnologia proprietaria SynthAg a base di argento colloidale nanostrutturato.

PERCHÉ ABBIAMO CREATO QUESTO PRODOTTO?

Durante il confronto con progettisti, imprese e applicatori, è emersa una problematica diffusa:
i comuni protettivi acrilici spesso non garantiscono:

  • protezione stabile contro inquinamento urbano, CO₂, umidità e UV
  • adesione duratura su supporti minerali complessi
  • trasparenza persistente (effetto “ingiallimento” molto comune)
  • né tanto meno una protezione attiva: agiscono solo come barriera fisica

Abbiamo deciso di cambiare le regole.

COSA RENDE LONGLIFE SHIELD DIVERSO?

  • Resine acriliche di alta qualità → elasticità e resistenza alla fessurazione
  • Barriera al CO₂ → coefficiente > 2·10⁶ (ASTM D 1434)
  • Stabilità ai raggi UV → non ingiallisce né si deteriora
  • Resistenza all’abrasione → oltre 10.000 cicli (UNI 10560)
  • Applicabile su supporti umidi → struttura microporosa traspirante
  • Protezione attiva con SynthAg → effetto antimicrobico a lunga durata, ideale per ambienti industriali, agroalimentari, zootecnici

COS’È SYNTHAG?

SynthAg è una tecnologia brevettata basata sull’argento colloidale nanostrutturato sviluppato da CNT Lab. Rispetto all’argento tradizionale, offre:

  • rilascio controllato di ioni Ag+
  • elevata stabilità chimica anche in ambienti alcalini
  • azione antimicrobica senza tossicità accumulata
  • compatibilità con rivestimenti protettivi professionali

Un valore aggiunto concreto in ambienti soggetti a muffe, batteri o stress ambientale.

A CHI È RIVOLTO?

Studi di progettazione → per protezioni architettoniche durevoli
Imprese edili e applicatori → per pavimenti industriali, pareti, facciate
Settore agroindustriale e alimentare → per ambienti HACCP e superfici critiche
Distributori B2B → con un prodotto tecnologicamente avanzato e differenziante

PERCHÉ SCEGLIERE NOI COME PARTNER?

  • Unico sul mercato con tecnologia SynthAg
  • Produzione conforme a REACH e CLP
  • Supporto tecnico e formazione all’applicazione
  • Materiale marketing e co-branding disponibile
  • Formati da 4 a 25 litri – disponibili anche versioni private label

FORMATI E DOCUMENTAZIONE